Crociera in caicco Zante e isole Ionie
Porto imbarco/sbarco: ZANTE
Imbarcati in un’avventura unica di 8 giorni a bordo di un affascinante caicco, solcando le acque cristalline del Mar Ionio. La nostra rotta ti condurrà attraverso le splendide Isole Ionie, tra cui Zante, Cefalonia, Itaca e Lefkada, ognuna con il suo charme, paesaggi mozzafiato e acque turchesi ideali per nuotare e rilassarsi.
Durante questa indimenticabile esperienza, avrai tutto il tempo per goderti la convivialità e l’atmosfera rilassata a bordo, dove ogni momento sarà un'opportunità per creare legami e condividere bei momenti con altri viaggiatori. Il nostro caicco non è solo una barca, è il luogo dove costruire ricordi insieme, in un ambiente internazionale e accogliente, dove il senso di comunità è al centro di tutto. Ogni giorno sarà un’occasione per esplorare, ridere, chiacchierare e vivere insieme la magia del mare.
Vivi questa esperienza di bellezza, relax e convivialità, insieme a una clientela internazionale proveniente da ogni angolo del mondo. Unisciti a noi per una settimana di scoperta tra le meraviglie del Mar Ionio!
Se desideri un’esperienza ancora più esclusiva, offriamo la possibilità di prenotare l’intera imbarcazione per te e il tuo gruppo, creando così un ambiente ancora più intimo e personalizzato. Contattaci per maggiori dettagli e personalizza la tua avventura!
Zante
Per il primo giorno vi aspettiamo a bordo dalle 17:00, quindi arrivando prima dell'imbarco, vi consigliamo di gironzolare per il porto principale di Zante e gustare un po' di pesce locale, in una delle tante tavernette situate sul porto o nelle vie che entrano verso la città!
Se invece avete a disposizione diverse ore, assicuratevi di visitare anche il Museo Bizantino, che si trova nel cuore della città di Zante oppure il Parco marino nazionale! La sera, farete conoscenza dei vostri compagni di viaggio, mentre gusterete la cena di benvenuto a bordo!
Agia Efimia
Il secondo giorno ci dirigeremo ad Agia Efimia, a Cefalonia, un tradizionale villaggio di pescatori incentrato su un piccolo porto.
Qui troverete numerose taverne, bar e negozi, un tradizionale panificio a legna, nonché sistemazioni turistiche e residenze locali.
La sera, passeggiate in questo splendido e pittoresco villaggio per poi gustarvi una bella cena sul lungomare.
Fiskardo
Con tante baie appartate e grotte marine sparse con acque poco profonde, questa parte di Cefalonia è il sogno di ogni esploratore!
Goditi il pranzo sul caicco, mentre navighiamo verso la vivace Fiskardo, il villaggio più iconico di Cefalonia.
Visita la spiaggia di ciottoli di Antisamos e la spiaggia sabbiosa di Harami e ammira la natura greca da vicino.
Ricca di bar e taverne e viette pieni di fiori e colori, Fiskardo vi ruberà il cuore.
Lefkada
Il 4° giorno, ci dirigeremo a Lefkada, e in particolare a Nidri, che è il porto più famoso di Lefkada.
Mentre sei a Nidri, avrai la possibilità di esplorare i suoi famosi mercati locali, che sono pieni di prodotti e cibo greco, souvenir e tante altre "chicche"!
Situata tra Cefalonia e Meganissi, Lefkada offre una combinazione unica di acque cristalline e paesaggi di un verde stupendo!
Meganisi
Con spiagge di ciottoli bianchi, mare azzurro e la sua campagna verdeggiante, Meganisi è uno dei segreti meglio custoditi della Grecia.
Il quinto giorno, salpiamo per Meganisi!
Potrete facilmente esplorare questa città con una bici/auto a noleggio, in bicicletta o anche a piedi!
Guardate i pescatori al lavoro da uno dei bar sul lungomare, prima di gustare dei fantastici frutti di mare in una delle eccellenti taverne locali, dove troverete dell'ottimo pescato del giorno che l'isola ha da offrire!
Itaca
Il sesto giorno, lasciamo Meganisi alle spalle e navigheremo verso Itaca, che molte persone non conoscono, poiché questa splendida isola è spesso "oscurata" dalla sua complessa isola principale, Cefalonia.
Sulla strada per Itaca, potremmo fermarci ad Atokos, un'isola privata abitata, dove i cinghiali vivono liberamente.
Detto questo, ci godremo il nostro pranzo a bordo, come al solito e cercheremo specificamente il relax costiero in alcune delle sue numerose baie appartate, per ancorarci lì e goderci lo splendido cielo notturno greco!
Zante
Prima di tornare a Zante, potremmo visitare la splendida spiaggia e il villaggio di Shipwreck sulla costa orientale dell'isola, gustando un pranzo a bordo durante il tragitto per un'ultima vista mozzafiato sul mare!
Trascorriamo la notte nella Marina della Città Vecchia di Zante, dove ci godiamo una cena del Capitano con il gruppo nel nostro ultimo saluto.
Giorno della partenza
Dopo aver navigato con successo intorno a Zante e al suo complesso di isole, è il giorno della partenza.
Ci salutiamo, scattiamo qualche ultima foto e torniamo indietro!
Dettaglio programma
Cosa è incluso:
- 7 notti nella cabina della categoria prescelta
- 7 prime colazioni a bordo
- 7 pranzi a buffet a bordo
- cena di benvenuto e cena del capitano
- cambio biancheria da letto e bagno una volta a settimana
Altre informazioni
- acconto 40% + quota assicurativa al momento della prenotazione
- saldo 60 g.g. prima della partenza
I depositi indicati si intendono immediatamente in penale 100% all’atto del pagamento, sono comunque coperti da polizza assicurativa
NOTA BENE:
- É nostra premura sconsigliare la crociera a persone con difficoltà motorie di qualsiasi genere.
- Aria condizionata: in funzione fino alle 23.00/24.00 massimo in base alle funzioni di bordo.
- L’itinerario previsto per la crociera è sempre soggetto alle condizioni meteo del singolo giorno per salvaguardare la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo.
- Sarà sempre e solo il capitano a decidere la rotta, se e quali escursioni si potranno fare, quali spiagge si potranno o meno raggiungere e dove si potranno fare bagni in rada.
Nessun rimborso parziale o totale sarà previsto per cambi itinerari anche senza preavviso.
Cosa non è incluso:
- quota iscrizione inclusa di assicurazione medico bagaglio € 20
- tasse portuali e diritti di imbarco € 105
- vino, birra, soft drinks ai pasti
- uso di attrezzatura come Sup e kayak, pagabili a bordo
- trasferimenti da/per l’aeroporto
- entrate ai musei e siti archeologici ed eventuali spostamenti
con mezzi pubblici da regolare in loco
- eventuali mance