Evia sud, Hiking Castellorosso
EX-306
Escursione di gruppo, Mezza giornata
2 h 0 min
17:30
In caso di acquisto anticipato, giorno e data sono da riconfermare alla nostra assistenza appena arrivati sull'isola di Evia.
Ogni Mercoledì | Durata: 2 ore | Quota a persona: €20,00 | Bambini 7-11 anni: €10,00 | Baby 0-6 anni: non ammessi | Partenza: Miloi, ore 17:30
Una entusiasmante camminata nella Valle dei mulini ad acqua di Miloi, la chiesa di Ag. Triada con le sorgenti che alimentano la città di Karystos, i sentieri che dall'acquedotto Romano ci portano fino alla cima di Castellorosso con la piccola chiesa dedicata al profeta Elias dove avremo un panorama indimenticabile sulla baia e la città di Karystos. A pochi passi dalle spiagge, scoprirete un ambiente ancora incontaminato, colline ricoperte di ulivi, fattorie e vecchie case abbandonate, greggi di capre o pecore e se saremo fortunati avvisteremo anche le aquile che "abitano" queste vallate alle pendici del Monte Ochi. Infine riscendiamo verso Miloi dove si concluderà la nostra camminata.
Camminata 6 km – h. 02:00 – 200 mt. di dislivello (tra 100 e 350 metri sul livello del mare) | Difficoltà percorso: facile
Attenzione
La partenza dell'escursione è prevista alle h.17:30 nel paese di Miloi che è raggiungibile con mezzi propri (c.ca 3km da Karystos). Su richiesta è possibile organizzare il trasporto con un supplemento di €10 a persona.
Nella quota è incluso: Accompagnatore guida e bottiglietta d'acqua 0,5 lt.
Dal punto di ritrovo ci si muove a piedi e si consiglia:
Scarpa da trekking o sportiva, zainetto , vestiario adeguato (a cipolla),
borraccia d'acqua, cappello o bandana, crema solare
Nota: Per chi lo desidera è possibile prenotare nella stessa serata la cena Greca presso una tipica taverna tradizionale nel piccolo paese di Miloi dove si concluderà la nostra camminata, un momento di allegria con ottimo cibo, canti e balli tradizionali.
Una entusiasmante camminata nella Valle dei mulini ad acqua di Miloi, la chiesa di Ag. Triada con le sorgenti che alimentano la città di Karystos, i sentieri che dall'acquedotto Romano ci portano fino alla cima di Castellorosso con la piccola chiesa dedicata al profeta Elias dove avremo un panorama indimenticabile sulla baia e la città di Karystos. A pochi passi dalle spiagge, scoprirete un ambiente ancora incontaminato, colline ricoperte di ulivi, fattorie e vecchie case abbandonate, greggi di capre o pecore e se saremo fortunati avvisteremo anche le aquile che "abitano" queste vallate alle pendici del Monte Ochi. Infine riscendiamo verso Miloi dove si concluderà la nostra camminata.
Camminata 6 km – h. 02:00 – 200 mt. di dislivello (tra 100 e 350 metri sul livello del mare) | Difficoltà percorso: facile
Attenzione
La partenza dell'escursione è prevista alle h.17:30 nel paese di Miloi che è raggiungibile con mezzi propri (c.ca 3km da Karystos). Su richiesta è possibile organizzare il trasporto con un supplemento di €10 a persona.
Nella quota è incluso: Accompagnatore guida e bottiglietta d'acqua 0,5 lt.
Dal punto di ritrovo ci si muove a piedi e si consiglia:
Scarpa da trekking o sportiva, zainetto , vestiario adeguato (a cipolla),
borraccia d'acqua, cappello o bandana, crema solare
Nota: Per chi lo desidera è possibile prenotare nella stessa serata la cena Greca presso una tipica taverna tradizionale nel piccolo paese di Miloi dove si concluderà la nostra camminata, un momento di allegria con ottimo cibo, canti e balli tradizionali.